La certificazione per diventare Innovation Manager, basata sulla norma UNI 11814:2021, è essenziale per sviluppare competenze nella gestione dei sistemi di innovazione aziendale. Il corso di formazione online per Innovation Manager di LEF, strutturato come un master executive per manager dell’innovazione, fornisce una formazione avanzata per preparare i professionisti a guidare l’innovazione e integrare le tecnologie Industry 4.0, acquisendo best practices, project management e competenze trasversali necessarie per affrontare la trasformazione digitale.
Modalità di erogazione
Le lezioni del corso per Innovation Manager si svolgono interamente online in modalità sincrona, facilitando l’interazione in tempo reale con formatori e gruppo di lavoro. Ogni sessione è registrata e resa disponibile sulla piattaforma didattica, permettendo ai partecipanti di rivedere i contenuti in qualsiasi momento, adattandosi alle esigenze professionali di chi lavora.
Certificazione finale
Alla fine del corso, i partecipanti saranno pronti per l’esame di certificazione per i profili di Innovation Technician, Innovation Specialist, o Innovation Manager. La certificazione è rilasciata da Intertek Italia, organismo accreditato ISO 17024, con il supporto del Polo Tecnologico Alto Adriatico, centro esame per i profili professionali UNI 11814:2021 per la gestione dell’innovazione.
Le soft skills per l’innovation manager
Principali tecnologie abilitanti a supporto della gestione dell’innovazione
I collegamenti della figura dell’innovation manager alle più attinenti norme ISO dei sistemi di gestione
Agevolazioni per aderenti al Sistema Confindustria, DITEDI, o insediati in Zona Industriale Ponte Rosso
Edizioni in programma nel 2025:
Per maggiori informazioni su eventuali sconti o finanziamenti e per preiscrizioni alle prossime edizioni in programma compilare il form sottostante di “Richiesta informazioni”.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori