Dalla non qualità all’eccellenza
Partenza: 14/05/2025
Prezzo: 700€

Dalla non qualità all’eccellenza

Strumenti e metodi per ridurre gli sprechi e migliorare i processi

0 +
Aziende formate
/5
SODDISFAZIONE DEI CLIENTI
0 +
MANAGER E IMPRENDITORI FORMATI ALL’ANNO

Riepilogo del corso

Dettagli

Termine iscrizione: 9 Maggio 2025
Numero giornate: 2
Dove: In presenza

Calendario

14/05/2025
9:00 - 17:00
20/05/2025
9:00 - 17:00

Obiettivi

Fornire strumenti e metodi per migliorare la qualità e ridurre la variabilità nei processi
Applicare tecniche come 5S, QA Matrix, FMEA e Six Sigma per l’ottimizzazione
Rafforzare le competenze negli audit interni con il Kamishibai Board

Ricadute attese

Riduzione degli sprechi e delle non conformità, migliorando la gestione della qualità nei processi
Aumento dell’efficienza operativa, grazie a strumenti strutturati e metodologie standardizzate
Diffusione di una cultura del miglioramento continuo, favorendo audit interni e problem-solving

Cos'è

La non qualità è uno degli sprechi più critici per un’azienda, con un impatto significativo su costi, produttività e competitività. Ma siamo davvero in grado di misurarla correttamente? Questo corso fornisce strumenti e metodi concreti per quantificare la non qualità e intervenire con strategie efficaci di miglioramento.

Articolato in due giornate, il corso combina teoria e pratica per offrire un percorso completo sulla gestione della qualità. I partecipanti acquisiranno competenze per:

  • Misurare l’impatto della non qualità, identificando le cause principali e pianificando interventi mirati.

  • Applicare strumenti e tecniche come 5S, QA Matrix, FMEA e Six Sigma per ridurre la variabilità e ottimizzare i processi.

  • Rafforzare le capacità di problem-solving e lavorare in team per la gestione delle non conformità.

  • Integrare l’analisi della non qualità con progetti di digitalizzazione per un miglioramento continuo.

  • Sviluppare competenze negli audit interni, utilizzando il Kamishibai Board per monitorare e consolidare le pratiche di qualità.

Il corso alternerà momenti teorici a esercitazioni pratiche all’interno di un ambiente produttivo reale: la Fabbrica Modello LEF. I partecipanti potranno applicare direttamente le metodologie apprese, sperimentando in modo concreto il miglioramento dei processi.

Programma del corso

Giorno 1
  • Introduzione alla qualità
  • Definizione di qualità e suo impatto nei processi aziendali
  • Evoluzione dei sistemi di qualità
  • Approccio Lean e qualità
  • Standardizzazione dei processi e riduzione della variabilità
  • Metodologia delle 5S: esempi pratici e applicazioni
  • Approccio metodologico delle cause della non qualità
  • Approfondire le diverse metodologie e capire sul campo l’impatto della non qualità
  • Quality Assurance Matrix: struttura e utilizzo
  • Metodo 4M (Man, Machine, Material, Method) per l’analisi delle cause
Giorno 2
  • Introduzione alla metodologia FMEA
  • Identificazione dei rischi e criticità nei processi
  • Esempi e casi studio
  • Principi base del Six Sigma
  • DMAIC: metodologia e applicazioni
  • Indicatori di performance e controllo dei processi
  • Struttura e utilizzo del Kamishibai Board

Prezzo e agevolazioni

700€

Iscrizione standard

Prezzo del corso completo di tutti i moduli, iva esclusa.
-20%

Sconto partner

Agevolazioni per aderenti al Sistema Confindustria, DITEDI, o insediati in Zona Industriale Ponte Rosso

Iscriviti al Corso

Richiesta informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Dalla non qualità all’eccellenza

Partenza: 14/05/2025
Prezzo: 700€