Formazione esperienziale

Apprendimento

Cos’è la formazione esperienziale in un’azienda modello?

L’apprendimento esperienziale è la forma di apprendimento più naturale e potente.

Ecco perché l’apprendimento sul campo, il “learning by doing”, può essere utilizzato per acquisire o sviluppare competenze.
METODO

Un metodo per imparare facendo

Per apprendere una competenza nuova, il nostro cervello deve elaborare le informazioni ed organizzarle.

La formazione esperienziale prevede un apprendimento basato sulla sperimentazione di situazioni reali e di esercizi pratici in cui i partecipanti hanno l’occasione di “imparare facendo” ciò che poi trasferiranno in azienda.

Vantaggi della formazione esperienziale per le organizzazioni

Proprio perché aumenta e stimola l’analisi, l’azione, il coinvolgimento e l’apprendimento, la formazione esperienziale si differenzia nettamente da altri tipi di formazione.

Attraverso la guida di docenti qualificati, i componenti di un team aziendale o interaziendale ricreano situazioni e problematiche d’impresa, analizzano e sviluppano nuove soluzioni a problemi reali e prendono ispirazione dalle best practises nazionali ed internazionali per raggiungere l’eccellenza operativa dell’organizzazione.

Ecco 5 benefici concreti della formazione esperienziale:

La formazione esperienziale offre ai corsisti l’opportunità di applicare subito ciò che è stato appreso, per risolvere le sfide lavorative quotidiane nel proprio contesto aziendale.

L’esperienza richiede pratica e coaching mirato su quanto si osserva durante l’azione.
Ogni attività prevede una sessione dedicata ai feedback del formatore e dei partecipanti che fanno parte del team di lavoro.

Non semplice formazione ma esperienza dell’apprendimento.
Perché essere partecipi della trasformazione porta ad un cambiamento di mindset e di organizzazione che potrà poi essere trasferito all’interno della tua azienda.

L’immersione in un ambiente aziendale reale consente di riconoscersi nelle problematiche proposte e di approfondire e testare soluzioni efficienti in un contesto “risk-free”.

L’impegno dei partecipanti può trovare un riscontro immediato: possono sapere se stanno migliorando grazie ai feedback continui, risolvere le proprie lacune e tornare a rimettersi alla prova. Un ciclo continuo di apprendimento-azione-feedback che porta subito risultati concreti.

Corsi in evidenza

LEF_Project Management
Per acquisire un vantaggio competitivo attraverso l'applicazione dell'approccio agile in azienda
3 Luglio 2023
10 giornate
Online
futureoffice_background
Per recuperare sprechi di tempo e risorse nell'attività d'ufficio, applicando i principi lean e digital dell'Ufficio-Modello.
14 Luglio 2023
2 giornate
In Presenza
DSC_0810
Per certificare le proprie competenze come Innovation Management Professional secondo la norma UNI 11814:2021
7 Settembre 2023
10 giornate
Online