Corso per migliorare i processi d’ufficio e sviluppo/progettazione software integrando le logiche lean, digital e agile.
Un ufficio perde mediamente il 30% del proprio tempo in task non produttivi, come ad esempio reperire documenti, file e informazioni, svolgere attività di data entry o gestire procedure amministrative ripetitive.
Il percorso Kaizen Office va ad agire proprio su questi processi e sulle dispersioni tipiche del lavoro d’ufficio applicando i principi dell’omonima filosofia e cioè:
- contenimento dei costi di produzione;
- miglioramento costante dei processi secondo una logica bottom-up, dal basso verso l’alto;
- rinnovamento a piccoli passi, da farsi giorno dopo giorno, senza cambiamenti repentini e traumatici.
Per apprendere in profondità la metodologia e rientrare in azienda con gli strumenti per applicarla efficacemente, abbiamo strutturato un percorso in 3 giornate full time. In ogni giornata verranno affrontati temi teorici, arricchiti poi dall’osservazione e test sul campo nella nostra azienda modello.
I macro temi su cui si sviluppa il corso, ricalcano le fasi evolutive, sequenziali ma fortemente connesse tra loro, di un ufficio che passa da un contesto tradizionale ad un approccio kaizen e cioè:
- Lean, per ottimizzare il lavoro andando a focalizzarsi sulle attività a valore aggiunto
- Digital, per amplificare le potenzialità facendo leva sugli strumenti a supporto delle attività
- Agile, per comprendere la mentalità agile e innestare un processo di gestione efficace
Al termine del corso ogni azienda-partecipante potrà fissare una sessione di approfondimento ad hoc con il docente/faculty LEF per comprendere i propri fabbisogni e implementare i contenuti appresi.