Anche quest’anno LEF è partner di pordenonelegge – Festa del Libro e della Libertà, la rassegna letteraria che da oltre vent’anni porta a Pordenone autori, intellettuali e protagonisti del dibattito culturale nazionale e internazionale.
La collaborazione con pordenonelegge rappresenta per LEF un segno tangibile dell’impegno a favore della cultura come leva di crescita collettiva e come stimolo all’innovazione. Sostenere momenti di confronto aperto, capaci di connettere letteratura, scienza, tecnologia e società, significa infatti rafforzare quella visione interdisciplinare che da sempre guida le nostre attività.
Gli eventi sostenuti da LEF
All’interno del programma 2025, LEF ha scelto di sponsorizzare tre incontri di grande rilevanza:
Se fossi stato al vostro posto. Ragionevole dubbio e matematiche risoluzioni
Incontro con Marco Malvaldi, presenta Stefano Moriggi
Venerdì 19 settembre, ore 17.30
Spazio IZC Costruzioni – Largo San Giorgio
La fortezza automatica. Se l’IA decide chi può varcare i confini
Incontro con Fabio Chiusi, presenta Sergio Maistrello
Sabato 20 settembre, ore 18.00
Cyber Book Hall – Galleria Harry Bertoia
Incontro con Toni Capuozzo, presenta Walter Tomada
Sabato 20 settembre, ore 21.00
PalaFumetto – Parco Galvani
A conferma del legame con la rassegna, il nostro Direttore Generale, Marco Olivotto, è stato invitato a presentare l’incontro:
L’uomo venuto dal futuro. La vita visionaria di John Von Neumann
Incontro con Ananyo Bhattacharya, presenta Marco Olivotto
Domenica 21 settembre, ore 10.30
📍Auditorium Istituto Vendramini
Un impegno che si rinnova
Essere partner di pordenonelegge significa per LEF contribuire a un patrimonio condiviso: quello della cultura intesa come bene comune, strumento di crescita e terreno fertile per le nuove idee.
Un impegno che si rinnova con orgoglio, nella convinzione che il dialogo tra mondi diversi – dalla letteratura alla tecnologia – sia la chiave per immaginare e costruire il futuro.
Programma completo della rassegna: www.pordenonelegge.it