Testare le nuove tecnologie: Test bed
Come portare un’innovazione sul mercato?
L’innovazione è forse il più importante elemento di competitività di ogni impresa. Ma qualsiasi cliente considera l’acquisto di un nuovo prodotto o di una nuova tecnologia solo in seguito a una dimostrazione in un contesto esterno al laboratorio.
LEF rappresenta una filiera industriale, fatta di due imprese manifatturiere modello – completamente digitalizzate – e di tutti i loro servizi.
Qui le nuove tecnologie vengono verificate e validate per l’impatto che avranno nella complessa realtà di ogni giorno.
Il nostro Use Case Program (UCP) è una piattaforma unica e combina:
- Software (ERO, CRM, MES, …)
- Hardware (robot, cobot, stampanti 3D, frese, macchinari e strumenti per una vasta gamma di lavorazioni)
- Competenze di design thinking, lean manufacturing, 6 sigma e digital transformation

Perchè questo programma?
Startup, piccole e medie imprese e ogni tipo di azienda possono finalmente fare esperienza e validare in un ambiente complesso e reale le loro soluzioni innovative, mostrarle ai loro potenziali clienti e implementarle molto più facilmente presso di loro.
Use Case Program (UCP) è un campo prove dove:
- comprendere a fondo le necessità dei propri clienti e disegnare la migliore esperienza d’uso delle loro nuove soluzioni
- valutare la maturità delle nuove soluzioni
- progettare l’integrazione con l’ambiente reale d’uso
- validare i vantaggi e misurarli
- rendere efficace la loro implementazione in ogni altro contesto reale
A chi ci rivolgiamo
A imprese in qualsiasi fase del loro sviluppo, da startup a aziende consolidate, che hanno sviluppato nuove tecnologie e prodotti, e devono valutare l’efficacia del loro progetto nella complessità del mondo reale.

Cosa offriamo
La flessibilità di una filiera industriale modello coniugata con l’esperienza in trasformazione digitale di consulenti e formatori interni che accompagnano il cliente nel passaggio da una Proof of Value concettuale a una Proof of Concept validata.
L’azienda ha la possibilità di testare, osservare e modificare la soluzione tecnologica così da ottimizzare l’utilizzo delle risorse, delle aree di lavoro e dei cicli produttivi attraverso l’eliminazione di sprechi (MUDA) secondo la metodologia lean six sigma ed al continuous improvement.
Questo è il modello di test bed di LEF, reso possibile grazie all’azienda modello più estesa ed integrata al mondo:
Come finanziare il test bed? Ecco Smart Money
Un contributo a fondo perduto per startup innovative interessate a fruire servizi di incubatori, acceleratori e digital innovation hub.
Smart Money permette di finanziare consulenza, supporto e sviluppo forniti da enti abilitati ed ha lo scopo di facilitare la definizione del progetto e l’ingresso sul mercato.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per qualsiasi domanda.