Aggiornamento per la qualifica di Innovation Manager secondo la norma UNI 11814:2021
Partenza: 28/05/2025
Prezzo: 200 €

Aggiornamento per la qualifica di Innovation Manager secondo la norma UNI 11814:2021

Essere un Innovation Manager in continua evoluzione

0 +
Aziende formate
/5
SODDISFAZIONE DEI CLIENTI
0 +
MANAGER E IMPRENDITORI FORMATI ALL’ANNO

Riepilogo del corso

Dettagli

Termine iscrizione: 26 Maggio 2025
Numero giornate: 4
Dove: Online

Calendario

28/05/2025
16:00 - 18:00
29/05/2025
16:00 - 18:00
10/06/2025
16:00 - 18:00
12/06/2025
16:00 - 18:00

Obiettivi

Apprendere i principi dell’Agile Project Management, confrontandoli con il project management tradizionale e approfondendo modelli come Scrum, Kanban ed Extreme Programming.
Comprendere il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel project management, inclusi vantaggi, limiti e tecniche base di prompt engineering.
Sperimentare l’integrazione tra AI e metodi Agile attraverso un laboratorio pratico orientato all’applicazione concreta delle competenze acquisite

Ricadute attese

Capacità di applicare metodi Agile nella gestione di progetti complessi
Competenze nell'utilizzo dell'AI come supporto operativo e decisionale nel PM
Abilità pratiche nell'integrare AI e Agile attraverso esercitazioni reali

Cos'è

Aggiornamento per il mantenimento della qualifica di Innovation Manager certificato secondo la norma UNI 11814:2021, un professionista in continua evoluzione.

In un mondo aziendale in continua evoluzione, un Innovation Manager deve possedere un set diversificato di competenze avanzate per guidare l’innovazione e affrontare le sfide tecnologiche. I nostri corsi di aggiornamento sono progettati per fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per eccellere in questo ruolo cruciale. 

Non perdere l’opportunità di aggiornare le tue competenze e rimanere all’avanguardia nelle tecnologie e nelle metodologie più recenti. I nostri corsi sono progettati per essere interattivi e coinvolgenti, con istruttori esperti e contenuti di alta qualità. 

Contattaci per maggiori informazioni e per iscriverti ai nostri corsi di aggiornamento per Innovation Manager.

Per ulteriori informazioni sulla certificazione e sull’esame, si consiglia di consultare la  sezione FAQ Innovation Manager.

Programma del corso

Modulo 1

Fondamenti di Agile Project Management

  • Introduzione all’Agile PM

  • Confronto tra PM tradizionale e Agile

  • Vantaggi e svantaggi dell’approccio Agile

  • Panoramica dei principali modelli: Kanban, Extreme Programming, Scrum

Modulo 2

Scrum in dettaglio

  • Principi e struttura dello Scrum

  • Eventi, artefatti e sprint

  • Ruoli chiave: Product Owner, Scrum Master, Team

Modulo 3

Intelligenza Artificiale nel Project Management

  • Introduzione all’AI applicata al PM

  • Vantaggi, rischi e limiti

  • Prompt Engineering: come dialogare con l’AI per supportare la gestione di progetto

Modulo 4

Laboratorio pratico: AI & Agile PM

  • Esercitazioni guidate con strumenti AI

  • Simulazioni e casi d’uso reali

  • Applicazione integrata di AI e metodi Agile nella gestione di un progetto

Prezzo e agevolazioni

200 €

Iscrizione standard

Prezzo del corso completo di tutti i moduli, iva esclusa.
-20%

Sconto partner

Agevolazioni per aderenti al Sistema Confindustria, DITEDI, o insediati in Zona Industriale Ponte Rosso

A tutti i partecipanti al nostro corso “Innovation Manager”, verrà offerto lo sconto del 20% sulla quota ordinaria

 

Edizioni in programma nel 2024:

  •  Ottobre

Per maggiori informazioni su eventuali sconti o finanziamenti e per preiscrizioni alle prossime edizioni in programma compilare il form sottostante di “Richiesta informazioni”.

 

Iscriviti al Corso

Richiesta informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Aggiornamento per la qualifica di Innovation Manager secondo la norma UNI 11814:2021

Partenza: 28/05/2025
Prezzo: 200 €