LEF Project Management Agile permette di comprendere come gli approcci agili e i diversi framework associati possono produrre un vantaggio competitivo all’interno dell’azienda, sia essa azienda di servizi software sia essa azienda manifatturiera.
Il percorso si svolge interamente on line in formula part time e fa comprendere a fondo le necessità e le opportunità dell’applicazione dell’approccio Agile in azienda. Si affronteranno l’analisi dei processi, le differenze tra gli approcci tradizionali waterfall e quelli agili e si applicherà concretamente il framework scrum, allenandosi a gestire le problematiche che possono sorgere nell’applicazione di tali metodologie nell’operatività aziendale quotidiana.
Il percorso include anche una parte di formazione sulle competenze trasversali (o soft skill) e la leadership agile, che sono la premessa necessaria per un cambio di mindset funzionale ad un’applicazione di successo dell’agile in azienda in termini di comunicazione, formazione e attenzione al cliente.
Introduzione al lean management: perché è importante ottimizzare i processi e snellirli togliendo ciò che è superfluo.
Agile Project Management:
Mindset e soft skills per diventare un leader agile.
Finanziamento fino al 70% con credito d’imposta o 100% fondi interprofessionali.
Il corso è finanziabile dai Fondi interprofessionali (es. Fondimpresa) ed è possibile usufruire del credito d’imposta Formazione 4.0 (Lean Experience Factory, è in possesso della certificazione aziendale ISO 9001 – EA 37).
Edizioni in programma nel 2023: luglio/agosto, settembre/ottobre, novembre/dicembre.
Per maggiori informazioni su eventuali sconti o finanziamenti e per preiscrizioni alle prossime edizioni in programma compilare il form sottostante di “Richiesta informazioni”.
L’ordine delle giornate e degli argomenti trattati potrebbe subire delle variazioni.
L’organizzazione si riserva di confermare l’avvio del corso al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
In caso di necessità o per causa di forza maggiore, tutti i corsi in presenza sono fruibili anche in modalità online/blended. Per maggiori informazioni compilare il form sottostante “Richiedi ulteriori informazioni”.
LEF è un centro di formazione esperienziale che aiuta a creare competenze innovative, riqualificare il personale e accompagnare le aziende nei processi di trasformazione lean e digital di successo.
Un ambiente che integra innovazione, tecnologia, servizi per le imprese, per le startup e per la formazione.
"*" indica i campi obbligatori
L’organizzazione si riserva di confermare l’avvio del corso al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
"*" indica i campi obbligatori