Progetti internazionali

Siamo parte attiva in diversi progetti di cooperazione internazionale per l’innovazione e lo sviluppo.

IP4FVG - EDIH

LEF è partner del progetto IP4FVG – EDIH, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, ha ricevuto dalla Commissione Europea l’indicazione di qualità “Seal of Excellence”, che ha permesso l’accesso ai finanziamenti nazionali per i poli digitali a valere sui fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (di cui al Decreto Ministeriale del 10 marzo 2023 su fondi PNRR Missione: 4 – Componente: 2 – Investimento: 2.3).

CATCH ATMIND - EDIH

LEF è partner del progetto CATCH ATMIND – EDIH, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, ha ricevuto dalla Commissione Europea l’indicazione di qualità “Seal of Excellence”, che ha permesso l’accesso ai finanziamenti nazionali per i poli digitali a valere sui fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (di cui al Decreto Ministeriale del 10 marzo 2023 su fondi PNRR Missione: 4 – Componente: 2 – Investimento: 2.3).

DIGI-ME

Il progetto DIGI-ME (DIGital skills for transformative Innovation Management and Entrepreneurship) è finanziato dal programma europeo “Digital Europe” e gestito dall’Agenzia Esecutiva Europea per la Salute e il Digitale (HaDEA). DIGI-ME coinvolge otto partner provenienti da Italia, Finlandia e Francia. Scopo del progetto è quello di creare una rete di “leader” europei in grado di padroneggiare strumenti e processi digitali per l’innovazione trasformativa. 

AIPRESTO

Nell’ambito del progetto AI REGIO, LEF mette a disposizione di Intermek srl e Video Systems srl i propri laboratori per sviluppare un sistema automatico di ispezione visiva applicato a macchine CNC.

TechMOlogy

LEF è partner del progetto TechMOlogy “Nuove tecnologie e network transfrontalieri per la mobilità”, finanziato dal Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020.