Dopo 2 anni di pandemia e una guerra ancora in corso, le aziende sono chiamate ad affrontare una nuova sfida: il caro energia.
Il gas ad agosto di quest’anno ha raggiunto un costo di 300€/Megawattora, nel 2020 il prezzo medio unico nazionale era a 39€, negli anni precedenti mediamente a 60€. La notizia di ulteriori aumenti tra settembre e ottobre ci portano ad un costo energetico, da qui a fine anno, quasi quadruplicato.
Da questa consapevolezza nasce la volontà di dare un contributo concreto, mettendo a fattor comune competenze ed esperienze maturate con successo sul tema dell’energy management e confluite nel percorso formativo dal titolo Smart Energy. Nasce così l‘iniziativa di solidarietà contro il caro energia, per cui il corso Smart Energy già in calendario il 27 settembre verrà erogato gratuitamente.
Confindustria Alto Adriatico, che ha attivato una task force a supporto tecnico-finanziario delle imprese in difficoltà a causa del caro energia, mobilita ulteriormente la propria struttura a sostegno del tessuto produttivo e approva la decisione di consentire l’accesso gratuito alle aziende che ne faranno richiesta, anche non associate Confindustria, al corso Smart Energy.
L’iniziativa di solidarietà, che rientra in un progetto più ampio e articolato, si innesta perfettamente, oggi, in una fase drammatica legata al risparmio energetico: «L’idea era nata lo scorso anno – spiega il Presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti – preso atto di quanto le ricadute congiunturali previste a cavallo tra 2021 e 2022, poi aggravatesi con il conflitto in Ucraina, avrebbero potuto avere sui nostri associati. La situazione è, se possibile, ulteriormente peggiorata; di qui la decisione di rendere disponibile a quanti ne faranno richiesta questo protocollo operativo creato per consentire concretamente alle aziende, non solo del Friuli Venezia Giulia, di limitare i consumi».
Per partecipare all’iniziativa basta iscriversi on line, la prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati.