Sonia Zanon, responsabile commerciale di Amsagomma ha presentato una panoramica sulla storia e le trasformazioni dell’azienda, evidenziando i recenti progressi e le metodologie adottate attraverso la collaborazione con LEF.
Il desiderio di migliorare e innovare ha spinto Amsagomma a esplorare nuove potenzialità. La collaborazione ha avuto l’obiettivo di ottimizzare i processi aziendali e innalzare ulteriormente la qualità dei prodotti e dei servizi.
Amsagomma è una PMI con sede a Zoppola (Pn) fondata 45 anni fa e guidata oggi dalla seconda generazione. L’azienda si occupa dello stampaggio di articoli tecnici in gomma realizzati su disegno e specifiche del cliente, distinguendosi per la qualità e la capacità di collaborare con grandi realtà industriali internazionali.
Sin dagli esordi, Amsagomma ha stretto solide partnership nei settori dell’elettrodomestico e dell’automotive, consolidando rapporti di fiducia che durano da diversi decenni.
Pur mantenendo dimensioni contenute, l’azienda ha sempre adottato prassi e procedure avanzate per rimanere competitiva, affrontando con resilienza anche le sfide dei mercati più difficili.
La partnership con LEF ha coinvolto ogni ambito aziendale, grazie a un approccio strutturato che ha combinato formazione e interventi operativi.
Gli aspetti chiave del progetto sono stati:
Grazie agli indicatori di miglioramento emersi durante l’attività, Amsagomma ha elevato l’efficienza dei processi e la qualità complessiva. Inoltre, la formazione iniziale ha permesso all’intero team di osservare l’azienda con occhi diversi, acquisendo strumenti concreti per affrontare nuove sfide.
Oggi Amsagomma è una realtà tenacemente proiettata verso l’avvenire. L’esperienza con LEF ha segnato un cambiamento culturale, rafforzando la capacità dell’azienda di accogliere e superare le sfide di un mercato in continua evoluzione, mantenendo intatta l’essenza che da 45 anni la distingue per qualità, affidabilità e spirito di crescita.
Intervista a cura di Massimo Boni, responsabile ufficio stampa Confindustria Alto Adriatico e LEF, disponibile sul canale YouTube.