A transformative experience for leading a transformation

McKinsey.it

Giving senior leaders hands-on, digitally enhanced experience with lean management helps kick-start a transformation

Picture a global manufacturing company. It could be in any industry—the essential point is that it is very good at what it does. It has a long history of innovative products, and has grown to serve a global customer base.

The company’s leaders are increasingly concerned, however. Its longstanding competitive advantages are under threat, as Industry 4.0 technologies enable entirely new levels of product quality, manufacturing agility, and on-time delivery performance. Old competitors are catching up, and new competitors are popping up in all directions. Meanwhile, customer expectations are rising even faster than competitors’ performance.

Competenze condivisione valore trasformazione

McKinsey.it

Nella fabbrica didattica di McKinsey, dove si insegna a gestire un’impresa innovativa

(..) «L’approccio formativo si basa sull’imparare facendo. I partecipanti imparano a identificare le opportunità, coinvolgere il personale e riprogettare i processi in ottica lean e digitale» dice a Panorama Cinzia Lacopeta, responsabile per i clienti McKinsey dei training svolti alla Lef 4.0. Creata nel 2011, la factory cresce e si evolve in base ai trend di mercato. «Prima è nata la fabbrica modello, a cui poi nel tempo sono stati affiancati diversi ambienti didattici come ad esempio l’ufficio modello, il magazzino modello e, infine, la fabbrica digitale inaugurata nel 2016» continua Lacopeta. «Visto il riconoscimento ottenuto a livello nazionale e internazionale, la Regione ha stanziato i finanziamenti per l’ampliamento dello stabilimento. L’obiettivo è completare i casi digitali presenti coprendo tutta la catena». Con un’area dedicata all’innovazione, l’ambiente didattico interattivo e le aule, la fabbrica ha formato oltre 2.900 persone che hanno frequentato più di 200 corsi. «Le aziende si devono attrezzare per creare nuove competenze, un percorso che deve partire fin dalla scuola, e per riqualificare quelle esistenti, uno dei temi centrali di questa rivoluzione industriale 4.0. E questo centro può aiutare le aziende a realizzare politiche di reskilling».

Lef, la «fabbrica modello» di San Vito dove l’Industria 4.0 si può toccare con mano

McKinsey.it

Nel Pordenonese c’è (dal 2011) il primo vero Digital Innovation Hub d’Italia: qui le nuove tecnologie si sperimentano direttamente sul campo.

L’introduzione nelle aziende di modelli gestionali e processi innovativi, così come l’applicazione nelle imprese delle tecnologie digitali tipiche dell’Industria 4.0, trovano spesso un ostacolo nel passaggio dalle enunciazioni teoriche all’applicazione pratica. (..) «Come McKinsey – spiega Cinzia Lacopeta, account manager dei clienti della società di consulenza presso la Lef – per realizzare Lef abbiamo mutuato l’esperienza fatta con la prima fabbrica modello di Darmstadt in Germania avviata nel 2000. La nostra scelta di investire in questa fabbriche modello – aggiunge – nasce dalle analisi che facciamo ogni decennio, per capire quale sia il livello di successo delle trasformazioni aziendali; livello che mediamente non supera il 35%. Da quelle analisi abbiamo capito come fondamentale per il successo sia che alla fine delle trasformazioni si siano create le necessarie competenze per portare avanti i nuovi sistemi. Le model factories servono proprio a creare le competenze attese». (..)