Ieri, 28 aprile 2025, in occasione della settimana dedicata al Friuli Venezia Giulia all’EXPO 2025 OSAKA e della Giornata Mondiale sulla Sicurezza sul Lavoro, abbiamo presentato ufficialmente il Virtual Safety Training, la piattaforma digitale che segna una svolta nell’ambito della formazione alla sicurezza sul lavoro, realizzata con il contributo tecnologico di Neiko.
Durante la conferenza stampa – alla presenza del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, del Presidente di Confindustria Alto Adriatico e LEF Michelangelo Agrusti, dell’Assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini e del nostro Direttore Generale Marco Olivotto – è stata sottolineata l’importanza di innovare per rafforzare la cultura della sicurezza, mettendo a disposizione strumenti tecnologici avanzati per simulare situazioni di rischio in totale protezione.
Il Virtual Safety Training abbina intelligenza artificiale generativa e realtà virtuale immersiva per ricreare ambienti industriali realistici e far vivere esperienze formative altrimenti impossibili da sperimentare in presenza. La piattaforma è già stata testata con oltre 3.000 studenti e offre più di 20 ambienti virtuali progettati per diversi settori industriali.
Tra i principali vantaggi offerti dalla piattaforma:
Miglioramento della sicurezza: riduzione significativa dei rischi di infortunio e incidenti sul lavoro.
Accesso universale: utilizzabile da migliaia di persone su qualsiasi dispositivo.
Traduzione immediata: multilingua in tempo reale per una formazione inclusiva.
Riduzione dei costi: abbattimento delle spese associate alla formazione in presenza.
Simulazioni personalizzate: adattabili a qualsiasi contesto lavorativo.
Formazione replicabile: percorsi formativi riutilizzabili negli anni.
Monitoraggio dei progressi: analytics avanzati per la gestione e la certificazione della formazione.
Per ulteriori dettagli e per scoprire tutte le funzionalità del Virtual Safety Training, è possibile visitare il sito ufficiale: www.virtualsafetytraining.it
L’iniziativa è stata rilanciata da numerose testate regionali e nazionali, a conferma della forte attenzione verso la sicurezza sul lavoro. La rassegna stampa completa è disponibile in questa cartella.
Per informazioni:
e-mail [email protected] – telefono 0434 858756